Taormina e Castelmola

  Disponibilità: 

  Durata: 8 ore circa

  Lingua:  

  Costo Prenotazione: € 30

  Costo Intero: * clicca qui per calcolare il prezzo totale

Prenotazione:

€ 30

Prenota ora

  Il prezzo totale può variare secondo il luogo di partenza.

TAORMINA

Tappa obbligatoria per chi visita Messina è sicuramente Taormina, centro turistico di fama internazionale nonché sede scelta per ospitare il G7 2017.
Un'escursione che porterà alla luce un patrimonio artistico di rilievo, tra chiese e siti archeologici, primo fra tutti il Teatro Antico di Taormina che non smette mai di incantare i suoi visitatori.

A poca distanza da Taormina è possibile godersi le Gole dell'Alcantara, le più imponenti dell'omonimo fiume, generatesi dalle colate di lava del vicino vulcano. 

 

Si prosegue poi verso il mare con un'immancabile escursione all'isola bella, la cosiddetta "Perla del Mediterraneo".




La città di Taormina è anche nota per i suoi edifici, a partire dal Duomo, le due "porte" ( Catania e Messina ) o ancora il Palazzo Corvaja.
In effetti, esso, è un vero e proprio Castello ed è nel linguaggio comune che esso è denominato semplicemente Palazzo.
La costruzione deve il suo nome alla famiglia nobiliare che ne fu proprietaria dal XVII al XIX secolo.
Questo monumento culturale è soggetto di numerosi studi da parte di vari storici ed oggi è accertato che originariamente tale nobile dimora si trovasse fuori dalle mura cittadine e collegato al teatro antico.


 

CASTELMOLA

Le origini di Castelmola risalgono al periodo pre-ellenico.
La denominazione trae ispirazione dalla conformazione del grande masso su cui sorge che ricorda appunto una “mola”.
Forse per la sua posizione sopraelevata fu un tempo la vera acropoli di Taormina, e le loro vicende sono talmente connesse da non poter distinguere quelle dell'una da quelle dell'altra.
Mylai era il nome del primo insediamento, risalente all'Età del ferro (VIII secolo a.C.), opera dei Siculi. Ciò è testimoniato dal ritrovamento della necropoli di Cocolonazzo.
L'aspetto del paese, la struttura urbanistica medievale si è mantenuta completamente inalterata fino al 1928, anno in cui, per creare l'accesso fino al centro urbano, venne del tutto modificata l'affascinante entrata del borgo.
Una scalinata quasi intagliata nella roccia conduceva ai piedi del Castello, fino alla porta vera e propria di entrata nel centro; a mantenere l'idea di quello che era rimane l'Arco d'entrata posto su una gradinata in pietra calcarea, l'Auditorium Comunale conserva al suo interno le straordinarie foto che ne testimoniano la bellezza.
Nel tempo, malgrado le modifiche apportate al suo aspetto, questo paese riesce ancora a conservare racchiuso nei suoi vicoli la magia, il fascino immutato dell'antico che mescolandosi al nuovo trasmette l'impressione che qui il tempo si sia fermato.

Calcola qui il costo totale del tuo tour - Taormina e Castelmola

  Città di partenza:

Catania
Taormina
Messina
Villasmundo
Siracusa

  Partecipanti:

Da 1 a 3 persone
Da 4 a 8 persone

Calcola